|
Anno 2023: Aprile
|
Salutato l'inverno (che ovviamente è stato fin troppo latitante) vediamo se si potranno svolgere le uscite in programma per lo sci-alpinismo? Ulteriori proposte di camminate ed attività varia... |
|
|
Visioni, capitolo 10
|
E come da promessa, concludiamo il racconto del 2022 con alcune immagini della nostra ultima esplorazione a dicembre: tempo decisamente perturbato, ma quanta atmosfera... |
|
|
Visioni, capitolo 9
|
Ad inizio novembre un ottimo tempo ha arriso alla nostra ultima gita di alpinismo, niente affatto banale! Qualche immagine superstite... |
|
|
Visioni, capitolo 8
|
A settembre abbiamo svolto un'ottima salita alla Roèse des Bancs (la Rosa dei Banchi, lo sapete no?) di carattere alpinistico: ascensione effettuata in scioltezza senza alcun problema! Qualche immagine a corredo... |
|
|
Visioni, capitolo 7
|
Lo abbiamo scritto, e col bel tempo di agosto anche fatta: cresta nord delle Becca d'Aver... |
|
|
Visioni, capitolo 6
|
Si è svolta al meglio la nostra salita al Mont Gelé di inizio luglio, con base all'ottimo Rifugio Crête Séche. Ecco qualche immagine... |
|
|
SOCIO ORDINARIO CAI
|
In allegato il modulo per la nuova iscrizione al CAI: da stampare, compilare e consegnare alla Segreteria (su appuntamento al 347 49 40 196) con una foto-tessera. Cosa aspettate?! |
|
|
SOCIO FAMIGLIARE CAI
|
In allegato il modulo per la nuova iscrizione al CAI, per coloro che convivono assieme ad un socio ordinario: da stampare, compilare e consegnare alla Segreteria (su appuntamento al 347 49 40 196) con una foto-tessera. Cosa aspettate?! |
|
|
SOCIO GIOVANE CAI
|
In allegato il modulo per la nuova iscrizione al CAI per coloro che hanno meno di 18 anni: da stampare, compilare e consegnare alla Segreteria (su appuntamento al 347 49 40 196) con una foto-tessera. Cosa aspettate?! |
|
|
Previsioni Meteo
|
Prima di partire per la montagna ... visitate la pagina dedicata alla meteo. Con un occhio di riguardo per la situazione in Valle |
|