Homepage
Reportage
Annuario
Meteorologia

CAI
Saint-Barthélemy
Cell. 347/4940196
Per una Storia dell'Alpinismo in Valle d'Aosta

Venerdì 29 e sabato 30 settembre l'Academie de Saint-Anselme propone una formidabile occasione di approfondimento sul tema della Montagna, e dell'identità di chi la vive e di chi la affronta... Annotate dal programma in allegato gli orari ed il ricco elenco dei prestigiosi oratori. Ci sarà anche il CAI della Valle d'Aosta.

Annuario 2023: ottobre

Siamo decisamente entrati nell'autunno... ma non mancheranno le occasioni di sfruttare ancore le ottime giornate per piacevoli camminate di montagna (e altre sorprese...). Andate al programma dal nostro Annuario!

SOCIO ORDINARIO CAI

In allegato il modulo per la nuova iscrizione al CAI: da stampare, compilare e consegnare alla Segreteria (su appuntamento al 347 49 40 196) con una foto-tessera. Cosa aspettate?!

SOCIO FAMIGLIARE CAI

In allegato il modulo per la nuova iscrizione al CAI, per coloro che convivono assieme ad un socio ordinario: da stampare, compilare e consegnare alla Segreteria (su appuntamento al 347 49 40 196) con una foto-tessera. Cosa aspettate?!

Immagini: Aggiornamento 2023

Non poteva mancare una delle più longevi iniziative della Sottosezione, e peggio per chi è troppo balengo e se ne sta ben distante!

Il lungo cammino...

12 agosto 1863 - 160 anni fa - la salita di Quintino Sella e compagni al Monviso: con quella veniva messo a dimora il seme che sarebbe germogliato nella nascita del Club Alpino Italiano. Una breve riflessione di Enrico Camanni che evidenzia come certi indecorosi attacchi al CAI siano dettati da latente malafede...

Immagini: ES 1

Non solo sci-alpinismo: anche la Sottosezione può realizzare belle camminate, e per di più al sabato! Qui, la Tête des Goilles

Immagini: SA4

Chiudiamo la carrellata sulla nostra attività invernale 2023 con l'ultima salita effettuata a fine aprile alla Becca di Livournéaz.

Immagini: SA 3

Nell'Annuario avevamo previsto la Punta di Chaligne, ma le condizioni della neve erano alquanto sospette... Così, ecco che abbiamo deviato verso la Valgrisenche, per un'ottima gita marzolina! Alcune immagini dello scenario.

Immagini: SA 2

Sempre da Annuario, la nostra seconda proposta di sci-alpinismo ci ha visti convinti salitori del Mont Corquet, a monte di Saint-Marcel: ottima giornata, in preparazione dell'Assemblea dei Soci pomeridiana!

© 2009 Club Alpino Italiano - Sezione di Saint Barthélemy
Condizioni di utilizzo | Area riservata