Homepage
Reportage
Annuario
Meteorologia

CAI
Saint-Barthélemy
Cell. 347/4940196
CAIstagnata: faremo di certo 13!

Sabato 25 ottobre: una nuova occasione d'incontro, in piena atmosfera autunnale... Non mancate questa classica opportunità pomeridiana! Locandina in allegato.

2025: le iniziative per il secondo semestre!

Siamo ampiamente nella seconda metà dell'anno, e ci attendono ancora le iniziative da settembre a dicembre... Non perdetele!

Il diario del 50°: l'Entrelor

Davvero un'ottima giornata di sci-alpinismo, quelle che riconciliano con la fatica dell'ascensione!

2025: documenti # 5

Da Nus a Valpelline il percorso è lunghetto, ma il dislivello abbordabile. Quasi più faticoso il rientro sulla pista ciclabile dal Pont-Suaz...

Il Diario del 50°: Nei boschi di Arvier ed Introd

2024, aprile: la sintetica documentazione della nostra partecipata gita sulle tracce di papa Giovanni, montagna è anche quella ''media'' di quota!

Archivio per il 2024

La mole di iniziative per il nostro cinquantesimo e la conseguente ricca documentazione ha fatto slittare di parecchio l'inserimento dei reportages per immagini: stiamo procedendo nel recuperare il divario aggiornando la sezione dedicata! Visitate ogni tanto la pagina, raggiungibile anche da qui, senza necessariamente aspettare il richiamo specifico...

2025: documenti # 3

Ecco una delle molte evidenze che le previsioni meteo si devono seguire fin lì... Scenario suggestivo, per la nostra domenica di marzo nella conca di Cheneil! Pratica risolta con successo sul campo, e poi al desco...

2025: documenti # 2

La neve di aprile ha fatto assaporare labili emozioni dell'inverno trascorso, ed è tornata alla memoria anche la nostra seconda salita con racchette, alla Court de Bard. Non sono molte le immagini, sembrava avessimo da prendere un treno...

2025: documenti # 1

Da sempre, prima dell'Assemblea dei Soci si effettua un'uscita per far passare il tempo nell'attesa della seduta... Ecco alcune immagini del 9 febbraio scorso.

SOCIO ORDINARIO CAI

In allegato il modulo per la nuova iscrizione al CAI: da stampare, compilare e consegnare alla Segreteria (su appuntamento al 347 49 40 196) con una foto-tessera. Cosa aspettate?!

anello a Rhemes-Notre-Dame il 18 ottobre 2025

una splendida giornata, inizialmente fredda, ci ha accompagnato lungo i sentieri di Rhemes-Notre-Dame; come da programma abbiamo percorso un anello che partendo dalla fraz. Chanavey ci ha portato prima nel vallone di Entrelor, poi in quello di Sort ed infine all'alpe Chaussettaz e al casotto PNGP di Pechoud

Anello di Punta Leysser del 4 ottobre 2025

Percorso ad anello con partenza da Vens (Saint-Nicolas) che ha toccato la Punta Oilletta e la Punta Leysser per poi fare ritorno dal vallone di Vertosan

escursione nella Valsavarenche del 30 agosto 2025

un anello che partendo da Pont ci ha permesso di raggiungere il casotto di Aouiller, Plan Borgnoz e il vallone delle Meyes

Previsioni Meteo

Prima di partire per la montagna ... visitate la pagina dedicata alla meteo. Con un occhio di riguardo per la situazione in Valle

© 2009 Club Alpino Italiano - Sezione di Saint Barthélemy
Condizioni di utilizzo | Area riservata